Recensioni Cuffie & Headsets

Aggiornato: 01/10/2023 23:26
Marca
alaScore
Prezzo
Tipo
Segnale Connessione
Headsets Only
#1
alaScore 100

Technics EAH-AZ80

qualità suono  
isolamento...  
comfort  
design  
#2
alaScore 99

Sony WH-1000XM5

Per la quinta generazione delle cuffie circumaurali i tecnici nipponici hanno fatto la scelta di...

66 recensioni esperti

isolamento...  
qualità suono  
comfort  
prezzo  
#3
alaScore 99

Nothing Ear (2)

Accessori Android, Accessori iPhone, Recensioni

35 recensioni esperti

qualità suono  
design  
isolamento...  
usabilità  
#4
alaScore 98

Apple AirPods Pro 2 (2022)

Eccoci infine al momento di tirare un attimo le somme. Partiamo dal presupposto che, come per...

46 recensioni esperti

qualità suono  
isolamento...  
usabilità  
design  
#5
alaScore 98

Bose QuietComfort Earbuds 2 / QuietComfort Earbuds II

auricolari, Recensioni

30 recensioni esperti

isolamento...  
qualità suono  
design  
comfort  
#6
alaScore 98

Beats Studio Buds+ / Plus

qualità suono  
qualità...  
design  
portabilità  
#7
alaScore 97

Logitech G Pro X2

comfort  
qualità...  
usabilità  
qualità suono  
#8
alaScore 97

Focal Focal Bathys Wireless Over-ear

qualità suono  
prezzo  
design  
qualità...  
#9
alaScore 97

Sennheiser Momentum 4 Wireless

Da un lato abbiamo le nuove Sennheiser Momentum 4 wireless dedicate alle mobilità, dall'altro le...

40 recensioni esperti

qualità suono  
design  
comfort  
prezzo  
#10
alaScore 97

Sony WF-C700N

Abbiamo provato degli auricolari che vogliono portare molte novità interessanti rispetto ai...

11 recensioni esperti

qualità suono  
prezzo  
comfort  
usabilità  
#11
alaScore 97

OnePlus Buds Pro 2

Le Buds Pro 2 sono le nuove cuffie wireless di OnePlus, ma vale la pena acquistarle? OnePlus ha...

44 recensioni esperti

qualità suono  
design  
portabilità  
isolamento...  
#12
alaScore 97

Jabra Elite 4

qualità suono  
comfort  
prezzo  
isolamento...  
#13
alaScore 96

Sony WF-1000XM5

comfort  
qualità suono  
prezzo  
isolamento...  
#14
alaScore 96

Bowers & Wilkins PX8

qualità suono  
prezzo  
qualità...  
comfort  
#15
alaScore 96

Jabra Elite 5

Le cuffie Jabra Elite 5 vogliono convincere con un suono forte, una buona resistenza e una...

35 recensioni esperti

qualità suono  
design  
comfort  
prezzo  
#16
alaScore 96

Google Pixel Buds Pro (2022)

Google finalmente propone i suoi Pixel Buds Pro con la cancellazione del rumore. Una mancanza...

52 recensioni esperti

qualità suono  
comfort  
design  
isolamento...  
#17
alaScore 96

Sony WH-CH720N

qualità suono  
prezzo  
isolamento...  
usabilità  
#18
alaScore 96

Earfun Air Pro 3

qualità suono  
isolamento...  
comfort  
usabilità  
#19
alaScore 96

OnePlus Nord Buds 2

prezzo  
qualità suono  
isolamento...  
design  
#20
alaScore 96

Skullcandy Crusher ANC 2

qualità bassi  
qualità suono  
qualità...  
comfort  
#21
alaScore 96

AfterShokz OpenFit

qualità suono  
comfort  
portabilità  
prezzo  
#22
alaScore 95

Bowers & Wilkins Px7 S2

qualità suono  
isolamento...  
design  
comfort  
#23
alaScore 95

Sennheiser Momentum True Wireless 3

qualità suono  
comfort  
design  
prezzo  
#24
alaScore 95

FiiO FT3

qualità suono  
soundstage  
qualità...  
portabilità  
#25
alaScore 95

Turtle Beach Stealth Pro

dimensione  
usabilità  
qualità suono  
portabilità  

Confronta

    Guida Acquisti

    Guida Acquisti - Cuffie & Headsets

    Non importa quanto stravagante il vostro dispositivo audio sia, senza un paio di cuffie di buona qualità non è possibile ottenere una soddisfacente esperienza di ascolto. Le cuffie che vengono preconfezionati con i dispositivi audio spesso non sono di buona qualità e può essere meglio acquistare una nuova coppia.

    Le cuffie sono disponibili in una vasta gamma di modelli che si adattano a tutti gli stili di vita. Anche se le cuffie sono versatili, assicuratevi di scegliere un paio che si adatta alle vostre esigenze. Ascoltate musica, giochi, o home cinema? E dove? In viaggio, a casa, sui mezzi pubblici? La risposta ristringerà la gamma dei modelli tra cui scegliere. Le cuffie sono disponibili ad un prezzo molto ragionevole, quindi può essere consigliato avere a disposizione diversi set adatti alle diverse occasioni (uno per i viaggi, un altro per la casa, ecc.).

    I diversi tipi di cuffie

    Auricolari (earbud): Le cuffie auricolari si inseriscono direttamente nelle orecchie, al di fuori dal canale uditivo. Sono leggere, compatte, discrete, e permettono l'ascolto in movimento. Sono perfette per coloro che apprezzano la convenienza, la piccola dimensione e la portabilità.

    Intrauricolari (in-ear): Gli intrauricolari sono simili alle cuffie auricolari, ma si inseriscono nel canale uditivo, per cui hanno la forma di un cono, come i tappi per le orecchie. Esistono diverse misure, così ognuno può trovare la dimensione giusta.

    Sopraurali: Le classiche cuffie degli anni 80, spesso associate al walkman sono le cuffie sopraurali: i cuscinetti si appoggiano sulle orecchie senza coprirle completamente, quindi sono abbastanza leggeri ma non bloccano i rumori esterni.

    Circumaurali: Lo stile tradizionale con l’archetto sopra la testa e con i padiglioni sulle orecchie offre la massima fedeltà del suono. Poiché molti modelli coprono completamente le orecchie, questa tecnologia comporta la riduzione del rumore esterno. Questo tipo di cuffie sono adatti per i professionisti o gli amatori che pretendono il meglio in termini di qualità sonora.

    Per quanto riguarda l’archetto che collega i padiglioni, può essere sopra la testa, oppure sopra il collo, per chi usa il cappello.

    Alcuni modelli sono creati pensando agli sportivi, perciò sono ultra leggeri, impermeabili, resistenti, e sono in grado di sopportare un allenamento vigoroso.

    Wireless: Le cuffie senza fili sono state in giro per anni, ma hanno solo recentemente iniziato ad avvicinarsi al suono standard. Utilizzano la tecnologia Bluetooth, radio frequenza (RF) o infrarossi per fornire la massima comodità di ascolto. La mobilità è garantita, e con cuffie senza fili non è più necessario preoccuparsi del cavo aggrovigliato. Di solito le cuffie wireless non hanno la stessa qualità sonora in quanto il processo wireless di trasmissione aggiunge rumore extra al segnale audio.

    Le specifiche tecniche delle cuffie

    Riduzione dei rumori: La riduzione dei rumori è una caratteristica disponibile in diverse modalità. Può essere design-centric, ovvero le cuffie sono modellati per adattarsi strettamente sopra le orecchie cancellando il rumore esterno. In alternativa certi modelli adottano una tecnologia attiva per ridurre i rumori che crea interferenze lungo un certo numero di diverse frequenze riducendo il rumore. Siccome non è più necessario alzare il volume per superare il rumore di fondo, è possibile ascoltare a livelli inferiori, sentire maggiori dettagli nei bassi e ridurre gli effetti collaterali per le orecchie dovuti al volume eccessivo. La riduzione del rumore è un requisito assoluto per i tutti quelli che usano le cuffie frequentemente.

    Bassi: I bassi delle cuffie sono comparabili a quelli degli altoparlanti o dei subwoofer. Gli auricolari sono piccoli e portatili, ma - fatta eccezione per un paio di modelli di fascia alta - non possono competere come i circumaurali per la risposta dei bassi profondi o gamma dinamica viscerale. Come con gli altoparlanti, le cuffie hanno bisogno di almeno 10 ore di utilizzo vigoroso prima di suonare al meglio.

    Connettività: Esistono diversi connettori, quindi assicuratevi di comprare le cuffie con la spina giusta per il vostro stereo o lettore MP3. La presa di ¼ pollice (6,33 mm) è ancora lo standard audio professionale e può essere trovato in apparecchiature AV non portatili come i ricevitori, home stereo e lettori DVD. La presa minijack (3,5 mm) è il connettore più comune per le cuffie, in particolare per dispositivi audio portatili. Quello piccolo, i 2,5 mm (0,1 pollici) sono tipicamente utilizzati per vecchi telefoni cellulari e altri dispositivi di piccole dimensioni. Naturalmente, se si dispone di un buon paio di cuffie che non si adatta alle apparecchiature audio, si può sempre trovare un adattatore.

    Le marche delle cuffie popolari

    Philips e Sony hanno una vasta scelta di cuffie di tutti i tipi, con tecnologia audio all’avanguardia. Sennheiser è specializzata in accessori e cuffie senza fili e offre anche una gamma completa a prezzi diversi che si adatta alle vostre necessità. Anche Panasonic è tra le marche affidabili. Le cuffie Skullcandy (che significa caramella del cranio) sono la scelta popolare per ragazzi e giovani.

    Prodotti popolari

    Torna su

    Conosci?

    alaTest.it ha raccolto e analizzato milioni di recensioni da 2660 fonti per aiutarti a scegliere il miglior Cuffie & Headsets fra i marchi più importanti come Sony, Apple, Jabra, Sennheiser, Oneplus e altri.

    Suggerimenti Acquisto Leggi la nostra Guida Acquisti
    prima di comprare